manifestazioni
mailing list
Inserisci Nome, Cognome e Indirizzo email per essere sempre aggiornamto sulle attività del Teatro Accademia Conegliano
Visto il dpcm del 14 gennaio 2021: art 1 comma 10 lettera m l'attività teatrale è sospesa fino al 5 MARZO 2021 Le date riportate possono subire ulteriori variazioni, vi chiediamo di verificare più avanti FABIO CONCATO IN CONCERTO NUOVA DATA SABATO 17 APRILE 2021 per informazioni www.amceventi.it Fabio Concato uno dei pochi c AMC Eventi e Comunicazione è lieta di presentare una serata in compagnia di uno dei più grandi cantautori italiani. Appuntamento da non perdere con Fabio Concato in concerto il 16 maggio 2020 al Teatro dell'Accademia di Conegliano. antanti italiani che ha una “stretta familiarità” con il jazz, per la sua caratteristica armonia musicale, proporrà un concerto improntato sulla musica e sulla parola, tra il serio ed il faceto. Nel lungo viaggio dal 1977 (anno del suo esordio discografico) ad oggi, il pubblico ha subito compreso di avere a che fare con un autore elegante, capace di grande autoironia, sempre attento alle tematiche ambientali, sociali e civili: le sue canzoni sono entrate nella storia della musica italiana e ci hanno accompagnato sin qui, senza mostrare i segni del tempo, anzi cristallizzando emozioni e versi entrati nell’immaginario collettivo. Prevendite attive su Ticketone e Vivaticket, sia online che nei punti vendita abilitati della tua città! PREVENDITA NON DISPONIBILE AL TEATRO ACCADEMIA PREZZI: PLATEA € 35,00 + € 4,50 diritto di prevendita GALLERIA € 30,00 + € 3,50 diritto di prevendita LOGGIONE € 27,00 + € 2,50 diritto di prevendita
IMPORTANTE VARIAZIONE DATA Comunicato 04/02/2021 Con la presente si comunica che: lo spettacolo "Omaggio a Morricone - Musiche da Oscar" in programma al Teatro Accademia di Conegliano lo scorso 7 marzo 2020, rinviato al 17/05/2020 in ottemperanza al decreto ministeriale del 4 marzo 2020 in materia di "gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19" e in seguito al 13/03/2021, è stato ulteriormente posticipato a sabato 27 novembre 2021 (con inizio ore 21.00) alla luce delle nuove misure restrittive contenute nel DPCM del 14 gennaio scorso che sancisce il perdurare dello stato di emergenza con la conseguente sospensione dell'attività dei teatri fino al 5 marzo 2021 compreso. Nuovo Teatro Verdi Montecatini Terme OMAGGIO A MORRICONE Lo spettacolo "Omaggio a Morricone" previsto al Teatro Accademia di Conegliano in data sabato 7 marzo, è rinviato a sabato 27 novembre 2021 Rimango validi i biglietti già emessi Con la presente si comunica che: lo spettacolo “Omaggio a Morricone – Musiche da Oscar” in programma lo scorso 7/03 al Teatro Accademia di Conegliano e già posticipato al 17/5, è stato ulteriormente rinviato al 13/03/2021, ore 21.00, per il protrarsi della sospensione delle attività spettacolari imposta dal Governo per far fronte all'emergenza epidemiologica da COVID-19. Rimangono validi i biglietti già emessi; non sono previsti rimborsi. Nuovo Teatro Verdi Montecatini Terme Il Teatro Verdi di Montecatini Terme presenta OMAGGIO A MORRICONE “Musiche da Oscar” in collaborazione con Associazione Ritorno all’opera Pianoforte e direzione: m° Andrea Albertini Orchestra: Ensemble Le Muse Voce Solista: Angelica Depaoli Uno spettacolo che è un viaggio imperdibile e travolgente dentro l’arte di uno dei più grandi compositori del novecento: il m° Ennio Morricone Il “Maestro” non ha bisogno di troppe presentazioni: nella sua bacheca non solo due Oscar, ha vinto anche tre Grammy Awards, quattro Golden Globes, sei BAFTA, dieci David di Donatello, undici Nastri d'Argento, due European Film Awards, un Leone d'Oro alla carriera e un Polar Music Prize, più di 70 milioni di dischi venduti nel mondo. Le sue composizioni hanno affascinato intere generazioni e attraversato svariati generi musicali, facendo di lui il più importante compositore di colonne sonore di tutti i tempi. La sfida era, caso mai, di omaggiarlo in un modo diverso dal solito o da rielaborazioni pedisseque del suo repertorio. Per questo il protagonista strumentale del concerto sarà il prestigioso Ensemble Le Muse. Un ensemble che può fregiarsi di importanti riconoscimenti internazionali conquistati proprio anche grazie a questo progetto culturale basato sulla figura del m° Morricone: nel 2015 ha avuto l’onore di rappresentare l’eccellenza musicale italiana nell’inaugurazione del semestre di presidenza italiana presso l’UE con due indimenticati concerti ad Ankara e Istanbul; nel 2017, durante il concerto al teatro Mohamed V di Rabat in Marocco, ha ricevuto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana proprio per questo spettacolo. Ospite musicale della serata sarà la suadente voce di Angelica Depaoli che ci farà rivivere le magiche atmosfere di quelle pellicole che hanno segnato la storia della cinematografia italiana. Siederà al pianoforte l’ideatore e creatore delle Muse, la loro anima: il maestro Andrea Albertini: egli non solo suonerà e dirigerà le Muse, ma guiderà il pubblico lungo la carriera del maestro, raccontandoci “le storie” che si celano dietro queste musiche indimenticabili, arrichendo ogni brano di aneddoti, curiosità e note storiche. Ecco allora che si ascolteranno particolarissime rielaborazioni dei più famosi brani che hanno “dipinto” gli spaghetti western di Sergio Leone (“C’era una volta il west”, “Il Buono il brutto e il cattivo”, “Giù la testa”) , le magiche atmosfere di “Mission”, le tinte più moderne di “Malena”, “Nuovo Cinema Paradiso”, e ascolteremo anche un Morricone che forse non ci aspettavamo, e cioè il Morricone autore di indimenticate canzoni come “Se Telefonando” (portata al successo da Mina) e “Here’s to you” (cantata da Joan Baez). Sarà un crescendo di emozioni e serena nostalgia in un’atmosfera intima e sognante, po’ come tornare indietro di qualche anno quando il cinema (e la sua musica) era ancora magia. Programma dei brani principali del concerto The hateful eight (2016 – regia di Quentin Tarantino) Per un pugno di dollari (1964 – regia di Sergio Leone) Il buono , il brutto e il cattivo (1966 – regia di Sergio Leone) C’era una volta il west (1968 – regia di Sergio Leone) Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto ( 1970 – Elio Petri) Giu’ la testa (1971 – regia di Sergio Leone)
Visto il dpcm del 14 gennaio 2021: art 1 comma 10 lettera m l'attività teatrale è sospesa fino al 5 MARZO 2021 A causa del dpcm 14.01.2021 lo spettacolo è rimandata a DATA DA DEFINIRE IMPORTANTE "AMC Eventi e Comunicazione informa che la data di Sister Act in programma sabato 6 febbraio al Teatro Accademia di Conegliano, in osservanza delle disposizioni attualmente in corso per l'emergenza sanitaria da COVID-19, è RINVIATO A DATA DA DESTINARSI. Informiamo il nostro gentile pubblico che, a causa della pandemia in corso e in osservanza delle norme governative vigenti relative alla messinscena degli spettacoli teatrali, considerata la presenza in contemporanea di un importante numero di artisti sul palco, la Mouge produzioni ha stabilito di convertire lo show "Sister Act"in altra rappresentazione denominata " Musical!". Sempre presentato dalla stessa compagnia, lo spettacolo vedrà riproporre oltre alle canzoni più belle tratte dalla meravigliosa commedia "Sister Act", anche un pout-porri di brani, tra i più noti, di altri celeberrimi musical di Broadway, quali " Moulin rouge", "Mamma mia", " Chicago", "La - la land", Mary Poppins" e "The greater showman". I biglietti rimangono validi per la nuova data, possibilità di richiedere il rimborso via Voucher fino al 14/03 per chi ha acquistato sul circuito Ticketone. Per il circuito Vivaticket daremo informazione quanto prima" SISTER ACT per informazioni www.amceventi.it AMC Eventi e Comunicazione è lieta di presentare una serata imperdibile con un musical che ha fatto la storia, portato sul palco da Mouge storica compagnia di Musical Padovana, nata nel 2003. SISTER ACT - Il Musical è tratto dall’omonimo film di grande successo del 1992 che consacrò Whoopi Goldberg, Venticinque gli splendidi brani musicali scritti dal premio Oscar Alan Menken, (mitico compositore statunitense autore delle più celebri colonne sonore Disney come “La Bella e la Bestia”, “La Sirenetta”, “Aladdin” e altri show tra cui “La Piccola Bottega degli Orrori” e “Newsies”), che spaziano dalle atmosfere soul, funky e disco anni ’70, alle ballate pop in puro stile Broadway, in cui si innestano cori Gospel e armonie polifoniche che Mouge porta in scena in un originale adattamento in italiano, concesso direttamente dagli autori. Su licenza ufficiale MTI, lo spettacolo è composto da 35 attori/ballerini/cantanti con orchestra dal vivo e si avvale di una nuova ed imponente scenografia. Appuntamento sabato 9 maggio alle ore 21:00 al Teatro dell''Accademia di Conegliano. Prevendite attive su Ticketone e Vivaticket, sia online che nei punti vendita abilitati! PREVENDITE NON DISPONIBILI AL TEATRO ACCADEMIA PREZZI: PLATEA € 30,00 + € 4,00 diritto di prevendita GALLERIA € 25,00 + €3,50 diritto di prevendita LOGGIONE € 20,00 + € 3,00 diritto di prevendita
2016 © Accademia srl - Tutti i diritti riservati
PI 01157820265
Design by: Marketing:Start! Treviso
Privacy Policy